Data: 28 Apr 2021
Le vetrate panoramiche scorrevoli consentono di sfruttare gli spazi esterni alla propria abitazione, per esempio balconi, terrazzi, portici e giardini, creando ambienti bellissimi e luminosi dove trascorrere le proprie giornate in pieno relax, protetti da freddo, vento e pioggia ma sempre con la piacevole sensazione dello stare all’aperto.
Il risultato finale di una vetrata scorrevole cambia in base alle materie prime che vengono utilizzate in fase di progettazione e montaggio, in particolar modo al vetro che si decide di impiegare: scegliere una tipologia di vetro piuttosto che un’altra influisce molto sulla funzionalità della vetrata stessa, per esempio sul suo isolamento termico ed acustico.
Belle Vetrate Scorrevoli utilizza esclusivamente vetri temperati monolitici di sicurezza con spessore di 10 mm, i quali garantiscono livelli di isolamento pari al 95%: in questo articolo spiegheremo meglio questo argomento.
Il vetro temperato è un particolare tipo di vetro che viene sottoposto ad un ciclo di riscaldamento (alla temperatura di circa 600° C) e successivamente ad un raffreddamento istantaneo: lo shock termico crea sulla superficie della lastra uno strato che aumenta la resistenza meccanica del vetro. Questo particolare trattamento viene chiamato “tempra” ed è per questo che il vetro può essere anche chiamato “vetro temprato”. Nel caso in cui lo strato superficiale indurito venga rotto, il vetro temperato si riduce in minuscoli frammenti, senza creare perciò un eccessivo pericolo per le persone. Il vetro temperato ottempera a tutti i requisiti previsti dalle “Normative e standard europei per gli edifici” e, dunque, rientra a pieno titolo nella categoria dei vetri di sicurezza.
Le differenti tipologie di vetro esistenti sono davvero molte e spesso è difficile distinguerle per chi non è un esperto del settore. Non è intenzione di questo articolo spiegarle tutte, ma è importante conoscere la differenza tra vetro temperato e vetro indurito, perché troppo spesso vengono confusi (con il rischio di acquisti non consapevoli):
Per realizzare le sue vetrate panoramiche, Belle Vetrate Scorrevoli utilizza esclusivamente vetri temperati monolitici di sicurezza di spessore 10 mm.
Il vetro temperato è ampiamente utilizzato per la realizzazione di finestre, serramenti e molti altri elementi strutturali, perché presenta una serie di caratteristiche molto vantaggiose:
Se desideri maggiori informazioni sui prodotti di Belle Vetrate Scorrevoli, richiedi subito una consulenza gratuita e senza impegno per realizzare la veranda in vetro dei suoi sogni!
New Time S.p.A., azienda italiana da anni leader nel settore dell’outdoor design con i marchi Belle Vetrate Scorrevoli e Belle Pergole, ha deciso…
Leggi di piùGiovedì 10 marzo, presso la sede della Borsa Italiana – Palazzo Mezzanotte, Milano – ha avuto luogo la dodicesima edizione di Le Fonti Awards,…
Leggi di piùLo scorso 25 novembre, a Roma, nell’Aula Magna dell’Università Luiss Guido Carli, alla presenza di alcuni esponenti del Governo e delle più…
Leggi di più